L’ingresso in bocca è morbido e pieno, caldo. Segue un’immediata freschezza caratterizzata da un marcata mineralità. Aromi di arancia, canfora, camomilla si fondono al corpo vellutato che caratterizza il cuore del nostro vino. Una lenta persistenza aromatica chiude l’assaggio assieme a una leggera caratteristica nota tannica, identitaria del grechetto ma anomala nei vini bianchi. La scelta di far sostare il vino in vasca d’acciaio sulle fecce fini per 6 mesi è stata dettata dalla volontà di aumentare il “volume in bocca” proprio per bilanciare, senza doverla escludere, la nota tannica del grechetto. Il vino è una espressione massima delle uve prodotte in azienda, convogliando in bottiglia grande bevibilità associata alla complessità degna di ogni vino bianco italiano d’eccellenza.
Vendemmia selettiva manuale e controllo della temperatura post-raccolta con ghiaccio secco.
Fermentazione controllata alla temperatura di 16°. Finita la fermentazione ripetuti batonnage su fecce fini per sei mesi. Filtrazione e imbottigliamento con successiva sosta di quasi un anno in bottiglia.
Denominazione: Grechetto Umbria Bianco IGT
Vitigno: Grechetto 100% (Clone G109)
Altitudine: 200 slm
Tipologia terreno: limoso-calcareo con tracce di argilla, forte pendenza.
Densità di impianto: 3350 ceppi per hA
Forma di Allevamento: Guyot
Rese per ha: ±70ql
Resa in mosto: ±60% (40qt = 25hL)
Grado Alcolico: 13% Vol
Produzione: 3248 bott
Temperatura di Servizio: 8°-10° C
Epoca di consumo: ±6 anni dalla release
Abbinamenti: Piatti di pesce, carni bianche, salumi.